Chi sono

Produttore, editore, manager e consulente musicale, ha fondato e dirige la iCompany
Dal 2015, è l'organizzatore e il direttore artistico del Concerto del Primo Maggio di Roma.

E' l'ideatore e il curatore artistico della Rassegna Ciao – Lucio Dalla patrocinata dalla Fondazione Lucio Dalla e dal Comune di Bologna. 
È l’organizzatore del Premio Fabrizio De André patrocinato dalla Fondazione De André.
Dal 2019 è il direttore artistico-musicale del Festival dell’Economia Civile di Firenze.
Dal 2018 è ideatore, produttore e coordinatore di Casa SIAE, la struttura-hospitality che viene installata a pochi metri dal Teatro Ariston durante il Festival di Sanremo

E' il Presidente della Fondazione Italia Music Lab che ha sede a Milano e si occupa del supporto e della diffusione delle nuove forme di musica italiana, sia sul territorio nazionale che all’estero.

Nel 2023 ha curato la direzione artistica della cerimonia inaugurale bresciana di BEBS2023 (Bergamo-Brescia Città della Cultura 2023) che si è svolta il 20 e 21 gennaio, la produzione esecutiva dell’evento “Sarò con te”, festa Scudetto del Napoli andata in onda su Rai 2, in diretta dallo Stadio Maradona il 4 giugno, ed è stato il direttore di produzione dell’evento TIME FOR CHANGE patrocinato dal Rotary Club International e che si è svolto a Roma, al Parco Archeologico del Colosseo, il 10 settembre con ospite, tra gli altri, Annie Lennox.

Dal 2022 è direttore artistico del Cous Cous Fest, storica rassegna che si svolge da oltre un quarto di secolo a San Vito Lo Capo (TP) e del Kaulonia Tarantella Festival, evento di punta della musica popolare calabrese che aveva già curato dal 2010 al 2016.

È stato inoltre ideatore e produttore dei programmi Tv "Tonica" e "Magazzini Musicali" (Rai 2, Rai Radio 2, Rai Play) e ha inoltre prodotto le versioni televisive del Premio Tenco (in onda su Rai 3 nel 2020, su Rai 2 nel 2021, su Rai 1 nel 2022 e 2023), di Meraviglioso Modugno (Rai 1, settembre 2022) e de La Notte della Taranta 2020 (in onda su Rai 2). 

Nel 2020 e nel 2021 ha curato la direzione artistica di Let’s Play, il programma di Rai Radio 2 e Rai Play che ha riaperto le attività live (post lockdown) nella storica sede Rai di via Asiago a Roma.

Nel luglio 2020 ha coordinato la parte musicale di DIOR Cruise 2021, la sfilata evento di presentazione mondiale della nuova collezione Dior tenutasi a Lecce, in piazza Duomo, con la direzione musicale del M° Paolo Buonvino.

Nel 2019 si è occupato della produzione esecutiva del progetto discografico “Faber Nostrum”, l’album tributo dell’indie italiano a Fabrizio De Andrè, prodotto da Sony Music e condiviso dalla Fondazione De Andrè in occasione del ventennale dalla scomparsa del grande cantautore.

Sempre nel 2019 ha avviato un rapporto di consulenza artistica con Sony Music Italia, incarico tutt'ora in corso.

In precedenza ha collaborato ancora con il Club Tenco per l'evento “50 anni senza Luigi Tenco", con la Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo (Area Sanremo, edizioni 2016 e 2017 + Eventi collaterali al Festival di Sanremo, edizioni 2017 e 2018) e con il Comune di Sanremo per il quale ha prodotto gli eventi “Oltre le Luci – Omaggio a Pepi Morgia” (2016) e “Un Palco per Amatrice” (2017).

Si occupa anche di formazione e divulgazione attraverso masterclass e docenze che ha tenuto e tiene presso Università La Sapienza di Roma, Università Cattolica, IED Milano, Saint Louis School, RUFA, 24ore Business, Sanremo Music Business ed altre diverse strutture di formazione private per artisti e operatori del settore.

Nel 2020, ROI EDIZIONI ha pubblicato "La musica attuale - Come costruire la tua carriera musicale nell'era digitale", il suo primo libro.

Il mio lavoro

Artisti

Artisti

Assisto e rappresento gli Artisti. Gestisco per loro i rapporti con la discografia, la televisione, il cinema, i media, le agenzie di booking, gli sponsor.
Eventi

Eventi

Curo l’ideazione, l’organizzazione, la produzione e la gestione di eventi e festival; dalla fase artistica a quella logistica, dalla ricerca degli sponsor alla comunicazione integrata.
Produzione Musicale

Produzione Musicale

La mia prima passione. Amo ricercare nuovi progetti da seguire e/o produrre, e poi individuare la strada ed i partner migliori per la loro diffusione.
Produzione TV

Produzione TV

Mi piace ideare e/o collaborare alla produzione e alla realizzazione di programmi musicali. E' una delle attività che spero di sviluppare con maggiore costanza nei prossimi anni.
Editoria

Editoria

Mi occupo della completa diffusione delle creazioni degli autori e dei compositori che mi affidano la gestione editoriale delle proprie opere.
iCompany

iCompany

Per portare avanti in modo professionale e coordinato tutte le attività di cui mi sto occupando, nel gennaio 2015 ho fondato la iCompany che ha al suo interno un team operativo stabile con sede a Roma e si avvale di una serie di accordi strategici con importanti aziende del settore e stimati professionisti.

bonelli@icompany.it